Verticale
Verticale

A SAVE 2021 protagonisti anche i Cobot - Torna in ottobre l'evento fisico, le sessioni verticali diventano ibride

Torna finalmente SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori in programma il 27 e 28 ottobre a Verona.

Novità nelle tematiche: a SAVE 2021 si parlerà anche di Cobot, ovvero i robot collaborativi molto importanti sia per l'automazione dei processi produttivi, ma utilissimi anche nella gestione della manutenzione industriale.

Il mercato degli automi utilizzati nell'industria negli ultimi anni ha registrato una forte crescita. I cobot si stanno imponendo come ausilio importante per le attività produttive e manutentive anche delle PMI, e risultano facili da programmare, concepiti come sono per poter lavorare accanto alle persone e potenziare così il lavoro umano. I robot collaborativi sono costruiti per completare compiti complessi (e normalmente eseguiti da persone) per aumentarne l'accuratezza e ridurre ovviamente la fatica della prestazione. I cobot sono più piccoli e leggeri rispetto ai robot tradizionali, sono inoltre progettati per essere utilizzati in modo flessibile alle richieste di produzione.

L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico consentono inoltre ai robot di imparare durante il lavoro così da assumere le proprie decisioni, anche riguardo alle operazioni di manutenzione, prima che la produzione ne risenta - un modo per migliorare anche la manutenzione preventiva in una linea produttiva.

Le Smart Conference sui Cobot vedranno protagonisti i principali produttori, in sessioni dedicate che si svolgeranno a vantaggio degli operatori. Queste sessioni verticali consentiranno anche di profilare meglio gli interessi degli operatori, così da consentire un matching più accurato tra argomenti trattati, coinvolgimento e opportunità di business.

Nel corso della due giorni scaligera saranno tanti i temi sotto i riflettori: Strumentazione Smart, Big Data, sensoristica, test & measurement, condition monitoring, asset management, sistemi di visione, efficienza energetica, raccolta dati e analisi e molto altro ancora, fino agli approfondimenti dedicati all'Industria 4.0, per comprendere le sfide e le opportunità per l'innovazione e la competitività dei differenti mercati industriali.

Cresce l'attesa quindi per la quattordicesima edizione di SAVE in programma il 27 e 28 ottobre a Verona, e per massimizzare le opportunità l'evento si svolgerà in concomitanza con MCM (Manutenzione Industriale e Asset Management), e mcTER (Energia ed Efficienza Energetica) a comporre un grande evento sinergico ricco di soluzioni per tutti i professionisti che parteciperanno alla manifestazione.

Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Fonte: Comunicato Stampa SAVE Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori ottobre 2021
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: , , , , , , , , ,


Parole chiave: , , , , , , , , , , , , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186