Per la piena funzionalità di questo sito è necessario abilitare i JavaScript.
Entra
Registrati
Cerca
Sono 482 i contenuti tecnico scientifici su Cambiamento climatico, articoli tecnici e video su Cambiamento climatico.
Registrati
per personalizzare i settori ed inserire i tuoi contenuti.
Articoli e atti convegno Cambiamento climatico
Direttiva UE "Case Green" - Il commento a cura di Francesco Genchi, Managing Director Italy, Johnson Controls
di Francesco Genchi
Scenari di decarbonizzazione per il settore navale
di Franco Del Manso
Criticità e soluzioni per l'efficientamento del comparto navale
di Sandro Picchiolutto
La digitalizzazione quale strumento per l'efficientamento: casi studio per l'alimentare
di Stefano Moscarelli
Il nucleare per usi civili: passato, presente e futuro ancora dipendente dalla Russia?
di Alessandro Clerici
La strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile: I protocolli energetico-ambientali per la rigenerazione dell'ambiente costruito
di Marco Mari
Politiche per la riqualificazione energetica degli edifici
di Dario Di Santo
Impianti per il trattamento delle emissioni in atmosfera
di Deparia
Evoluzione delle norme tecniche sui dati climatici
di Marco Manzan
Inquadramento sulle norme tecniche relative ai dati climatici
di Giovanni Murano
Video Cambiamento climatico
Spumador: trattamento emissioni grazie al sistema DeNOx SCR di Deparia
di Enviroexperts Italia
Spumador: trattamento delle emissioni grazie al sistema DeNOx SCR di Deparia
di Enviroexperts Italia
Video Workshop Pollution: "Monitoraggio dei Composti Organici Volatili"
di Redazione
News Cambiamento climatico
Gesco porta la cogenerazione in Sperlari
-
Gesco
In Giappone, primo utilizzo di tecnologia per la cattura della CO2 nei processi di produzione di idrogeno blu e ammoniaca da gas naturale domestico
-
Basf Italia
Atlas Copco lancia la E-Pump, una gamma completamente elettrica di pompe da drenaggio che riduce i costi operativi fino al 40%
-
Atlas Copco Italia
Terna rafforza l'impegno a favore della decarbonizzazione. Obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 46% entro il 2030
-
Terna
Ambiente: smart working, studio ENEA in quattro città dimostra la riduzione delle emissioni
-
ENEA
Air Liquide Italia partner del progetto HERCCULES per la decarbonizzazione
-
Air Liquide
Transizione energetica, 10 proposte per decarbonizzare la Legge di Bilancio 2023
-
Kyoto Club
Energia: intelligenza artificiale, al via progetto per agrivoltaico "su misura"
-
ENEA
Lucart, accordo decennale con Plenitude per l'acquisto di energia rinnovabile
-
Lucart
IBM e NASA collaborano nella ricerca sull'impatto dei cambiamenti climatici con l'AI
-
IBM Italia
Vedi tutti
Aziende di settore
CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
Centrica Business Solutions
Deparia
La Termotecnica
Politecnico di Milano
ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
ENEA
Schneider Electric
Shell Italia
Xebec Adsorption Europe
Contenuti più rilevanti
(indipendentemente dalla data di pubblicazione)
La diagnosi energetica: uno strumento per un percorso di sostenibilità. Verso la carbon neutrality
Ruoli e criticità delle diverse fonti primarie nella transizione energetica
La transizione energetica e il ruolo della cattura dell'anidride carbonica
Articoli più letti
Energia geotermica: sfruttamento e sostenibilità
Tecnologie non convenzionali e valutazione ambientale attraverso metodologia LCA.
Analisi sperimentale di una combustione diesel non convenzionale
Vedi le pagine dedicate alle parole chiave
Abbattimento emissioni
ETS
SEN
Carbon neutral
Fit for 55
Zero emissioni
Cattura della CO2
Gas Serra
Effetto serra
PNIEC
Abbattimento emissioni
Carbon neutral
Cattura della CO2
Effetto serra
ETS
Fit for 55
Gas Serra
PNIEC
SEN
Zero emissioni
Privacy
Cookie policy
Redazione
Contatti
Chi siamo
Media Kit (PDF)
© Eiom - All rights Reserved P.IVA 00850640186