Verticale
Verticale

Tassonomia UE: dalle Associazioni una lettera alla Commissaria Mairead McGuinness

La associazioni firmatarie della lettera inviata ieri alla Commissaria McGuinness, congratulandosi con la Commissione per la raccomandazione sulla facilitazione dei finanziamenti per la transizione verso un'economia sostenibile, inviano alcune proposte per sviluppare la tassonomia dell'UE. Leggi la lettera che vede tra i firmatari anche Kyoto Club.

Nella lettera firmata, tra gli altri, da Kyoto Club, si legge una iniziale frase di congratulazione con la Commissione per la sua raccomandazione dello scorso giugno sulla facilitazione dei finanziamenti per la transizione verso un'economia sostenibile.
Definisce per la prima volta il finanziamento della transizione: a fare un passo nella giusta direzione per dissipare la confusione e portare chiarezza. L'implementazione di questa raccomandazione dipenderà, in larga misura, dalla sua corretta inclusione nel quadro della tassonomia.

I firmatari inviano nella lettera alcune raccomandazioni in cinque passaggi per sviluppare la tassonomia dell'UE:
1. Valutare l'estensione della tassonomia ambientale a più categorie;
2. Adottare criteri per le nuove attività proposte dalla Piattaforma sulla finanza sostenibile;
3. Adottare criteri per nuove attività, in particolare la disattivazione di attività non sostenibili;
4. Rafforzare i criteri climatici esistenti, ove opportuno, per allinearsi alla legislazione comunitaria riveduta sul clima;
5. Includere le PMI nell'ambito del reporting tassonomico per gli istituti finanziari.

I firmatari della lettera si rendono disponibili a un confronto su questi argomenti trattati nel documento.

Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: ,


Parole chiave: , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186