Il lavoro di tesi si basa sulla granulazione low shear utilizzando un miscelatore Kenwood che possa lavorare a velocità dell'ordine dei 100 rpm. In particolar modo sono state analizzate diverse tecniche di aggiunta del legante: gocciolamento, versamento progressivo di ghiaccio e spray. I diversi metodi sono stati esaminati attraverso un analisi granulometrica, d'immagine e della texture. Lo scopo era di trovare una metodologia alternativa alla comune tecnica di bagnatura con gocciolatore e si è visto come l'utilizzo di acqua allo stato solido (ghiaccio) porti dei miglioramenti vantaggiosi alla granulazione low shear.