Il patrimonio immobiliare italiano è il secondo più vecchio d'Europa e, in buona parte, risale al boom economico, quando si costruiva in fretta e con poca qualità. Ha, peraltro, una storia gloriosa. Infatti, inizia con costruzioni antiche, misteriose di grande qualità tecnica, come i nuraghi in Sardegna; costruzioni tipiche della società contadina, come i trulli pugliesi e specialmente come la tecnica edilizia dell'epoca romana.