Verticale
Verticale

Interpretare i dati da campo per un’informazione mirata

Quando parliamo di Automazione molto spesso, anzi sempre, ci troviamo a parlare di sistemi SCADA, DCS o PLC dando per assodato che il «dato» proveniente dal campo sia una variabile univoca. ma ragionando chi dice, ad esempio, che la t°, pressione o portata sia solo ed esclusivamente il vero «nervo» del sistema? Il dato ha varie «sfaccettature» che dipendono dalla sua interpretazione e adogni sfaccettatura corrispondono «sistemi» e attività da eseguire. Visto che il campo è foriero di molti dati, che stanno aumentando drasticamente a fronte anche dell’incremento della sensoristica, è necessario costruire un approccio che triangolando con la «modellizzazione» di processo o d’impianto ottimizzi la direzione del dato. L’obiettivo è quello di costruire un filtro intelligente (interpretazione) ai fini del miglioramento dell’impianto e delle decisioni da prendere.

Atti di convegni o presentazioni contenenti case history
Fonte: SAVE aprile 2014 Tecnologie di automazione: PLC, DCS, SCADA: un sistema per ogni applicazione e ruolo
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: , ,


Parole chiave: , , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186