Verticale
Verticale

Integrazione di biosensori microstrutturati in piattaforme microfluidiche per l'analisi in linea di metaboliti

Il presente lavoro di tesi tratta l’integrazione di biosensori microstrutturati all’interno di dispositivi microfluidici, allo scopo di rilevare con continuità la concentrazione di composti biologici d’interesse in un mezzo fluido. L’accoppiamento ottimale è stato attuato tenendo conto dei vincoli fondamentali emersi nell’approccio allo studio al sistema: la geometria del circuito microfluidico è stata progettata in maniera tale da consentire un buon controllo di immersione degli elettrodi, per garantire l’accertamento di un sufficiente livello di immersione dell’estremità attiva del biosensore. Il dispositivo microfluidico è stato pensato inoltre per assicurare una buona tenuta idraulica in diverse condizioni di flusso. Un ulteriore requisito imprescindibile è stata la necessità di conseguire un regime fluidodinamico tale da evitare la formazione di volumi morti nel canale.

PDF

Scarica il PDF
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fonte: Tesi di Laurea, Università degli Studi di Padova, Anno Accademico 2010- 2011
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: ,


Parole chiave: ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186