Verticale
Verticale

Il tracking con tecnologia RFID in ambito industriale: il caso Lavazza stabilimento di Gattinara

Con la tecnologia asettica Sidel, basata sulla sterilizzazione delle preforme prima del forno, bevande sensibili (succhi, isotonici, the etc.) e il latte a lunga conservazione UHT sono disponibile in PET, grazie a soluzioni dedicate per creare barriere alla luce e ossigeno. L’esperienza e tecnologia di Sidel consentono inoltre un alleggerimento del peso bottiglie, con vantaggi di sostenibilità ambientale e TCO. Case history di applicazioni per imbottigliamento asettico di latte UHT e prodotti sensibili in Italia e nel mondo

Atti di convegni o presentazioni contenenti case history
Fonte: mcT Alimentare - Milano aprile 2016 Food&Bev: esperienze vincenti (ed efficienti) nei processi produttivi e nella logistica dei prodotti della filiera alimentare
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: ,


Parole chiave: , , , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186