Verticale
Verticale

Il contributo dell’energia elettrica alla climatizzazione efficiente degli edifici

Il vettore elettrico, associato a tecnologie evolute agli usi finali, consente significativi risparmi in termini di energia primaria, nonché una riduzione significativa di inquinanti e CO2. Il settore delle pompe di calore elettriche per la climatizzazione, domestica e no, rappresenta uno dei più promettenti ambiti di intervento per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico italiani. Tra i vincoli principali alla diffusione delle pompe di calore in ambito residenziale vi è quello della tariffa elettrica. Occorre puntare ad assetti regolatori che semplifichino l’installazione di questo genere di sistemi e non penalizzino economicamente i consumi “efficienti” di energia elettrica.

PDF

Scarica il PDF
Atti di convegni o presentazioni contenenti case history
Fonte: Terza conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche maggio 2012 Le Regioni si avvalgano delle fonti rinnovabili più convenienti
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: , , , ,


Parole chiave: , , , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186