I sistemi di accumulo possano fornire un contributo di rilievo al sistema in
termini di flessibilità, sia nel mercato dell'energia che nell'ambito del servizio di
dispacciamento (ossia, dell'insieme delle attività finalizzate a garantire l'equilibrio
tra domanda e offerta elettrica).
Ciò, soprattutto in un contesto in rapida e continua evoluzione per effetto della
diffusione delle fonti rinnovabili non programmabili, della generazione
distribuita, nonché del progressivo venir meno degli impianti programmabili,
purché tali impianti di accumulo siano economicamente vantaggiosi.