Verticale
Verticale

I protagonisti della filiera

La filiera è in grado di fornire impianti a biomassa “chiavi in mano”, per piccole potenze - inferiori a 1MWe - e grandi potenze - fino a 30 Mwe. Produzione combinata di elettricità e calore, con percentuali variabili (0-100%), seguendo le richieste anche legate alla stagionalità. Sistema di combustione a griglia oppure letto fluido, in virtù della tipologia di biomassa. Utilizzo di ciclo ORC oppure tutto vapore. In presenza di territori che fanno già uso di risorse locali per produzione di calore, una piccola centrale cogenerativa incrementa sicuramente l’efficienza e riduce drasticamente le emissioni di CO2. L’utilizzo di energia elettrica con buona disponibilità, anche a distanza dalle grosse centrali, consente un alleggerimento in termini di costi e perdite del sistema di distribuzione.

PDF

Scarica il PDF
Atti di convegni o presentazioni contenenti case history
Fonte: Terza conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche maggio 2012 La filiera bosco - legna - energia risorsa del mondo naturale
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: , , , , , , , ,


Parole chiave: , , , , , , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186