Verticale
Verticale

Generatori a uso industriale, sistemi esclusivi di recupero energetico

Quasi un secolo di tecnologia e qualità Made in Italy

Il nome di un'azienda che coincide con quello di una famiglia giunta alla quarta generazione, vantando oltre 90 anni di esperienza e più di 10.000 generatori installati, esclusivamente ad uso industriale, che rappresenta uno dei parchi macchine più importanti a livello internazionale. L'azienda di Parma si distingue nel panorama internazionale per efficienza, sicurezza e supporto customizzato alla clientela.

Si deve all'ingegno del capostipite Ubaldo, che nelle officine di manutenzione dei treni a vapore a Parma acquisì importanti capacità tecniche, la nascita di un'azienda oggi nota in tutto il mondo. L'idea, assolutamente lungimirante e pionieristica, fu quella di utilizzare le sue competenze riguardo la tecnologia del vapore negli impianti fissi a supporto dell'industria alimentare.

Risalgono al 1929 i collaudi dei primi generatori, realizzati utilizzando la sola tecnologia di giunzione a chiodatura. Una pietra miliare, ancora oggi esposta nel piazzale di accesso dello stabilimento di Parma, di un percorso che prosegue guardando alla modernità con la consapevolezza delle tante peculiarità che hanno permesso al nome Mingazzini di diventare in punto di riferimento a carattere internazionale.

L'attuale sede, sorta negli anni Quaranta vide, sotto la guida di Domenico Mingazzini, il compimento di uno sviluppo che permise il passaggio da azienda prettamente artigianale a compiutamente industriale, con le prime esportazioni. Un export che genera oggi oltre il 40% del fatturato e una clientela appartenente a tutti i settori industriali utilizzatori di vapore.

Nonostante la crescita costante nel tempo, oggi Mingazzini resta un'azienda esclusivamente familiare, fedele ai valori tramandati di generazione in generazione, in perfetta combinazione con l'aggiornamento tecnologico e l'innovazione, rendendola una realtà moderna, capace di esprimere una cultura, una flessibilità e una creatività, espressioni di un vero Made in Italy riconosciuto e ammirato nel mondo.

Tra i valori imprescindibili di una realtà che ha fatto del nome di famiglia una garanzia si impone la qualità, non solo in termini di certificazioni, ma come impegno personale nei confronti del cliente. A esplicitarlo sono la garanzia di massima sicurezza dell'attrezzatura fornita, a partire dalla sua progettazione, quindi passando per i processi utilizzati per la sua fabbricazione, e giungendo infine alle prove eseguite su di essa.

Con la certezza di relazionarsi a una controparte seria e collaborativa, un elevato livello di servizio pre e post vendita, l'affidabilità del sistema fornito e concepito per un utilizzo che duri nel tempo: la garanzia di un nome che può vantare novant'anni di storia di successo, stima e riconoscibilità a livello internazionale.

Alcuni degli elementi che caratterizzano i prodotti Made in Mingazzini fanno comprendere il valore di quanto progettato, costruito e collaudato in conformità alla Direttiva Europea 2014/68/UE, mediante l'impiego delle più moderne soluzioni tecniche di progettazione e dei sistemi di lavorazione più avanzati.

I tre giri di fumo favoriscono il massimo sfruttamento del calore e gli alti rendimenti derivanti. La cassa completamente immersa nell'acqua aumenta la superficie direttamente esposta all'irraggiamento della fiamma, senza isolamento refrattario, riducendo costi di manutenzione e perdite di calore.

Anzi, il grande contenuto d'acqua e, per generatori di vapore, la notevole superficie dello specchio evaporante, offre un elevato volume termico e un altissimo titolo di vapore. Le caratteristiche strutturali favoriscono un'intensa circolazione dell'acqua in caldaia, impedendo surriscaldamenti localizzati.

Il grande diametro del focolare aumenta lo scambio termico, la produzione di vapore e il rendimento, garantendo il minor impatto ambientale, con piastre tubiere sbordate che fungono da compensatori senza rischi di rottura. Grazie a sportelli sia sulla camera a fumo anteriore che su quella posteriore, offrono totale immediata accessibilità per pulizia, manutenzione e ispezionabilità.

Gli impianti possono essere dotati di accessori e componenti di controllo e sicurezza necessari al fine di permetterne il funzionamento senza presenza continua del conduttore per 24-72 ore, nel rispetto della normativa vigente sul luogo di installazione.

Vi è infatti la possibilità di installare un quadro elettrico che permette la completa supervisione e gestione da remoto del singolo generatore o della centrale termica nel suo complesso, con l'impiego dei più affidabili componenti elettronici per la massima sicurezza di funzionamento.

Tale sistema permette la più moderna concezione di telecontrollo per una perfetta telediagnosi del sistema generatore, con la possibilità di analisi e risoluzione dei problemi in connessione da remoto, con sistema implementabile per la gestione completamente automatica in cascata di 2 o più generatori.

In allegato, è possibile scaricare l'articolo completo.

Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fonte: La Termotecnica settembre 2022
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: ,


Parole chiave: , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186