La transizione energetica e di materie prime, di fine secolo e millennio, nell'incipiente globalizzazione, la stiamo vivendo con cambiamenti di prospettiva e strategia: generazione elettrica decentrata e sviluppo crescente dell'uso delle fonti rinnovabili. Certo, il gas metano continua a mantenere il predominio, corroborato fortemente dal carbone nella generazione di elettricità; ai prodotti petroliferi è, tuttora, riservato il settore dei trasporti, ancora in crescita pure se ridotta.