L'acquisizione dei dati direttamente dal sistema, mediante l'utilizzo del Master 8 ha consentito di: acquisire e archiviare i dati relativi all’ andamento della pressione sulla linea P, conoscere i valori di pulsazione dell’ impianto dovuti alla generazione della portata tramite pompe a pistoni, individuare con prontezza i fenomeni dovuti al repentino calo di pressione determinato dell’ errato valore della pressione di precarica Po della batteria degli accumulatori, evidenziare i picchi di pressione individuando l’ istante di creazione durante il ciclo, conoscere i reali valori di pressione durante la fase di salita e di discesa, conoscere le perdite di carico sulle varie linee per la verifica dei diametri interni delle tubazioni sia rigide che flessibili e monitorare in qualsiasi momento i parametri.