In un’ottica di razionalizzazione dei consumi energetici del sistema edificioimpianto, anche in considerazione del consistente stock edilizio da riqualificare (circa il 90% del parco edilizio globale), tra gli interventi “attivi” (ovvero impiantistici, tralasciando in questa sede quelli “passivi” sull’involucro edilizio) che consentono maggiori benefici, figura senza dubbio la climatizzazione. I vantaggi di un sistema integrato a pompa di calore (elettrico o ad assorbimento a gas) sono diversi e riguardano l'incremento dell'efficienza energetica, la riduzione dei costi gestionali e manutentivi dell’impianto e la riduzione delle emissioni climalteranti.