Il presente lavoro, partendo dalle tematiche relative all’emissione di gas serra, descrive il progetto di massima di un impianto per la produzione di energia elettrica con cattura della CO2 e con un innovativo utilizzo della fonte solare. Il primo capitolo è dedicato alla descrizione della problematica dell’effetto serra e alle sue possibili soluzioni, con particolare attenzione verso la tecnologia del solare a concentrazione e verso le tecniche di cattura della CO2 che prevedono l’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico. Successivamente si descrive l’impianto oggetto della tesi, riportando il funzionamento dei principali componenti e il dimensionamento del campo solare. Nel terzo capitolo sono riportati, dopo una breve descrizione del software utilizzato e delle ipotesi assunte, i risultati della modellazione dell’impianto nelle varie modalità di utilizzo.