Lo studio della resistenza a fatica delle interfacce bituminose fa parte di un progetto più ampio che si pone l’obbiettivo di valutare l’impiego delle membrane bituminose per limitare la riflessione delle fessure negli interventi di ripristino degli strati superficiali. La ricerca oggetto di questa tesi di laurea è volta a valutare se la presenza di un interstrato sintetico, all’interfaccia tra binder e usura, porti allo scadimento del collegamento e come questo interagisca con il conglomerato bituminoso. Sono state messe a confronto diverse configurazioni di interfaccia, sia con emulsione, sia con membrane prebituminate, ma soprattutto è stato possibile confrontare i risultati della prova Leutner statica, con la prova Leutner Dinamica qui proposta per la prima volta.