In numerosi ambiti applicativi di ricerca e industriali esiste la necessità di effettuare misure di posizione e spostamento di punti caratteristici del misurando, ponendo particolare attenzione alla minimizzazione degli effetti di carico. Tale problematica è stata affrontata sviluppando un sistema di misura ottico stereoscopico che consente di effettuare misure statiche e dinamiche delle coordinate tridimensionali di alcuni punti notevoli del misurando. Nella definizione delle specifiche è stata data particolare attenzione alla necessità della Galleria del Vento del Politecnico di Milano di effettuare misure dinamiche senza contatto, in modo da non disturbare la vena fluida del vento. Le specifiche sono quindi dettate da questa particolare applicazione, anche se in realtà si è voluto realizzare un sistema di misura che potesse essere utilizzato in un’ampia varietà di ambiti applicativi.