(in lingua inglese)
Caratterizzare il nuovo tipo di propellente proposto nell’ambito del progetto di ricerca noto come HISPProject (High performance solid propellants for In-Space Propulsion). Questo propellente utilizza come ossidante la dinitroammina di ammonio (ADN), il polimero glycidyl azidico (GAP) come legante e diversi tipi di polveri di alluminio come combustibile. Il cambio di ossidante rispetto alle normali formulazioni contenenti perclorato di ammonio (AP), garantisce l’assenza di cloro nei prodotti di combustione, generando quindi un propellente “environmental friendly” che non rilascia le notevoli quantità di acido cloridrico rilasciato dai propellenti utilizzati usualmente.