Il progetto si inserisce nel quadro della ricerca economica degli SMR, dando un contributo all’analisi dei vantaggi di costo legati alle peculiari soluzioni tecnologiche adottabili dagli impianti di ridotta dimensione. L’analisi adotta un approccio bottom-up, con la valutazione delle macro-aree di costo di costruzione dell’impianto, che richiede il riferimento a progetti di impianto specifici. C'è un tentativo concreto di stima dei vantaggi economici di design e dovrà far riferimento a 3 modelli di PWR di taglia compresa tra i 50-300MWe. Si è fatto riferimento ai dati disponibili in letteratura per ricavare i dati necessari alle analisi. Data la difficoltà nel quantificare gli effetti della modularizzazione e del project management il risultato delle analisi mostra gli effetti dovuti all’economia di scala contrapposti agli effetti benefici introdotti dalla semplificazione del design.