L’ottimizzazione della produttività di lavorazioni ad alta velocità (HSM) richiede un’accurata conoscenza della dinamica della macchina stessa. La tecnica dell’RCSA permette una rapida determinazione della dinamica della macchina al variare delle configurazioni assunte, accoppiando FRFs sperimentali con FRFs determinate da modelli analitici o numerici. La difficoltà nella determinazione sperimentale delle FRFs con componenti rotazionali ha suggerito ai ricercatori varie metodologie di applicazione della tecnica. Oggetto di questa tesi è la proposta di un metodo alternativo di applicazione dell’RCSA basato sulla stima accurata di tutte le FRFs di difficile misurazione.