Il progetto HICAM (HIgh resolution gamma CAMera), finanziato dalla Comunità Europea, mira alla realizzazione di una gamma camera compatta (con campo di vista 10x10cm2) ad elevata risoluzione spaziale intrinseca (inferiore a 1mm), basata sull’uso di rivelatori ad elevate prestazioni: i Silicon Drift Detector (SDD). Le camere tradizionali hanno risoluzioni spaziali di 6-10mm e si basano sui tubi fotomoltiplicatori. L’utilizzo di HICAM si colloca in applicazioni in cui è richiesta un’alta risoluzione spaziale, per la diagnosi di tumori localizzati in zone dove l’analisi è maggiormente difficoltosa.