L’obiettivo di questo mio lavoro di tesi è stato pertanto quello di analizzare questa necessità di riconfigurazione delle aree e dei processi di check-in presso l’aeroporto di Manchester, in modo da migliorarne l’efficacia dei servizi, la qualità della passenger experience e l’efficienza nell’utilizzo delle risorse. Oltre ad adattare la configurazione sulla base dei recenti trends di mercato, e di cercare così di incrementare il profitto dell’aeroporto ho lavorato al contempo per fornire strumenti utili per la gestione e di supporto durate la riconfigurazione delle operazioni di check-in. Particolare attenzione e’ stata infatti dedicata alla generazione di nuovi tools e alla modificazione di tecniche già esistenti nel manufacturing al fine di fornire ai managers aeroportuali un pratico aiuto