I dati mostrano che ad oggi il 42 % delle coste Italiane sono in erosione. Per far fronte a questa “battaglia” con il mare, si è cercato di proteggere i litorali con adeguate opere di difesa, come l'adozione di tecniche “soft”quali i ripascimenti. L’intervento di ripascimento viene ipotizzato sulla spiaggia di Misano Adriatico. Si valuteranno pertanto le caratteristiche granulometriche della sabbia del Po, confrontandole con quella di Misano Adriatico, e valutandone la compatibilità. Tramite un semplice modello matematico, si cercherà di quantificare il trasporto di materiale longshore per comprendere al meglio l’entità del ripascimento da attuare. Si farà inoltre un breve accenno sulla questione del trattamento del materiale per abbattere le eventuali sostanze contaminanti.