Le viti a ricircolo di sfere sono un tipo di trasmissione capace di trasformare il moto da rotatorio a traslatorio e viceversa. Il sistema è caratterizzato da sfere metalliche che scorrono sui filetti della vite tramite un percorso di ricircolo. Grazie alle sfere gran parte dell’attrito dovuto allo strisciamento si converte in attrito volvente fornendo elevati rendimenti a confronto con i sistemi più classici. Tali strumenti trovano ampio impiego in diversi campi industriali quali l’automatica e la meccanica applicata. Realizzazione di un modello per definire il rendimento di una vite a ricircolo; viene sviluppato dapprima un modello semplificato del rendimento basato sul contatto si strisciamento tra vite e madrevite con relativo coefficiente di attrito. Successivamente il modello viene arricchito inserendo le sfere tra vite e madrevite e quindi introducendo attrito volvente.