Analisi dal punto di vista numerico l’impatto di gocce d’acqua su strato liquido sottile in presenza di corrente di strato limite bifase. L’obiettivo principale è quello di caratterizzare il fenomeno tridimensionale dell’impatto normale e obliquo con splashing ad alti numeri di Weber e di indagare il modo in cui l’interazione tra il flusso di corrente, il film liquido e lo strato limite contribuisca nell’evoluzione di questo fenomeno. Il codice utilizzato appartiene alla suite open-source per la fluidodinamica computazionale (CFD) OpenFOAM ed implementa la metodologia Volume-Of-Fluid (VOF) per flussi multifase. Le simulazioni sono state effettuate in geometria tridimensionale, utilizzando mesh di calcolo adattive ed un raffinamento dinamico di griglia localizzato in prossimità dell’interfaccia aria-film liquido.