L'oggetto della presente tesi è la modellazione del sistema di gestione rifiuti Calabria Sud, che prevede il trattamento del rifiuto solido urbano in impianti con processi di natura meccanica e biologica aventi lo scopo di ottenere un prodotto classificabile come combustibile derivato da rifiuti alimentabile al termovalorizzatore di Gioia Tauro. Lo studio svolge un'analisi parametrica al fine di valutare le diverse prestazioni dell'intero sistema, sia nella fase di ottenimento del CDR che nella successiva fase di conversione energetica. Sono stati considerati i parametri caratterizzanti i principali processi di trattamento del rifiuto: la bioessicazione e la vagliatura primaria. L'analisi condotta è stata motivata dall'interesse nel miglioramento del sistema di gestione rifiuti in essere nella nostra Nazione e nello specifico contesto calabrese, contrassegnato da diverse criticità.