Allo stato attuale, la pianificazione della sequenza di assemblaggio di un prodotto viene svolta manualmente sulla base dell’esperienza del personale. Nonostante questa attività richieda tempi e costi non indifferenti, non sempre garantisce il raggiungimento della migliore soluzione. Avvalersi di una sequenza di montaggio efficiente è essenziale per migliorare la produttività del processo e ridurre il tempo ed i costi dovuti all’assemblaggio del prodotto. Questo lavoro propone lo sviluppo di una metodologia automatica in grado di definire più sequenze di assemblaggio, basandosi sulle sole informazioni ottenute attraverso i contatti e le interferenze estratte dal modello CAD del prodotto. In particolare, il numero di sequenze che sarà possibile ottenere per un medesimo prodotto, sarà legato alla natura combinatoria del problema mediante l’applicazione del metodo iterativo proposto.