L’obiettivo del progetto è recuperare calore utilizzando un sistema ibrido di fognatura, che consente di sfruttare contestualmente il calore disperso nel terreno e quello disperso nelle acque di scarico, per poi trasferire il calore stesso grazie allo scambiatore di calore esterno integrato con il sistema fognario; il trasferimento di calore avviene in primo luogo con il terreno circostante, il cui calore disperso viene assorbito dalla rete fognaria, e in secondo luogo con le acque di scarico, che a questo punto del processo vengono sfruttate direttamente dalla rete fognaria assorbendone il calore attraverso le pareti.