Studio di una formalizzazione del processo produttivo tramite l’utilizzo delle project network. In particolare è stata formalizzato il processo del caso di studio tramite una rete del tipo AoA in grado di rappresentare la meglio le precedenze tra attività in essere. La formalizzazione passa anche attraverso l’utilizzo di attività con durate aleatorie per rappresentare l’incertezza derivante dallo svolgimento di tali attività da parte di operatori umani ed in mancanza di informazione completa. Le distribuzioni di ripartizione di tali attività sono state stimate a partire dai dati reperiti in azienda in alcuni documenti di avanzamento lavori relativi agli storici delle commesse prese in carico negli ultimi anni. Una complessità è stata riscontrata per le attività di approvvigionamento che sono state modellate come deterministiche dalla durata pari alla due date stabilita dal fornitore.