Viene trattato il legame esistente fra il limite di fatica, la resistenza del materiale alla propagazione delle cricche e la microstruttura in un acciaio 12CrNi3A e di un 40Cr. Come è logico immaginare si vogliono ricercare i modi per innalzare il più possibile la resistenza del materiale alla propagazione delle cricche in modo tale da rendere il pezzo più resistente a fatica. Si fanno due trattamenti termici: uno iniziale di tempra e successivamente un rinvenimento. Questa metodologia mi permette, a seconda delle temperature e delle durate dei trattamenti, di avere microstrutture diverse fra loro.