Analisi delle problematiche inerenti al settore automotive riguardo la ricerca e lo sviluppo dei motori endotermici Diesel. La prima parte della tesi consiste in un approccio introduttivo che definisce l’ambito lavorativo in cui opera VM Motori S.p.A. e successivamente, dopo aver definito l’oggetto di tesi in questione, si passa alla definizione ed alla calibrazione di un circuito Low Pressure EGR di un propulsore diesel da 200HP@3800rpm di potenza e 500Nm@1600rpm di coppia per uso automobilistico, tutto mediante l’ausilio di software quali AδαMO, INCA, CONTROLDESK NEXT GENERATION, DoE, DIAdem ed INDICOM, software per lo studio della calibrazione al banco sviluppo.