Con il termine aspiratore chirurgico si fa riferimento ad una particolare classe di dispositivi elettronici utilizzati in ambito medico per l’aspirazione di liquidi corporei che potrebbero ostruire orifizi del paziente o impedire, durante un intervento di osservare una zona di interesse. E’ chiaro che, nella chirurgia moderna, questo tipo di strumento ricopre un ruolo potenzialmente fondamentale, dalla cui presenza e funzionalità potrebbe dipendere la vita del paziente. Per questo motivo gli aspiratori chirurgici sono sottoposti a normative, molto restrittive, che regolano le loro funzionalità. La normativa che regola i criteri di costruzione degli aspiratori chirurgici è la UNI EN ISO 10079-1, stilata dalla Comunità Europea nel 2009, in cui sono specificati i requisiti minimi di sicurezza e di prestazione per gli aspiratori per uso medico e sia in ambito professionale ed home care.