(in lingua inglese)
L’aspetto sonoro, nella simulazione di realtà virtuali e nei sistemi multimediali, ricopre un ruolo fondamentale. Ciò ha portato alla definizione delle moderne tecniche di renderizzazione dell’audio tridimensionale (3DA), attraverso le quali è possibile creare scene sonore realistiche posizionando sorgenti virtuali nello spazio circostante il punto di ascolto. Il campo sonoro da esse generato è riprodotto utilizzando appropriate tecnologie di DSP e sistemi di riproduzione formati da due o più altoparlanti. Scopo di questa tesi è stato lo sviluppo di uno strumento software per la produzione musicale che impiega la tecnica di spazializzazione Ambisonics per gestire il posizionamento di più sorgenti sonore in uno spazio tridimensionale.