L'obiettivo della tesi è di proporre algoritmi auto-organizzanti significativi ed utili nel contesto degli ecosistemi pervasivi. A tale scopo si sono sfruttate le funzionalità della piattaforma Alchemist per modellare e simulare algoritmi. All'interno dell'insieme di tutti gli scenari possibili negli ecosistemi di servizi pervasivi, si è scelto il coordinamento dei movimenti, in un ambiente bidimensionale, di un gruppo di individui in modo robusto e flessibile. L'obiettivo è di offrire un servizio di ricongiungimento nel punto dell'ambiente che risulta essere il baricentro rispetto alle posizioni iniziali degli individui attraverso pattern di coordinazione spaziali. In particolare, e stato utilizzato il gradiente computazionale ovvero una struttura di dati spaziali i cui valori indicano la distanza di tutti gli altri nodi del sistema rispetto ad un nodo detto "sorgente".