Panoramica sulle metodologie di progettazione attualmente adottate, basate sui criteri di vita infinita, e delle metodologie più moderne, basate sui concetti di accumulo del danno e damage tolerance, focalizzando l’attenzione sui punti ancora in discussione e sottolineando l’importanza di complementare il calcolo tradizionale con i criteri più moderni. Sono stati innanzitutto eseguiti una serie di test ad ampiezza variabile, dato uno spettro di carico, per calibrare il valore del danneggiamento ammissibile, su provini small-scale, quindi viene presentato un confronto delle tre metodologie di calcolo considerate, attraverso il caso applicativo di assili di vecchio disegno, non più conformi alle normative vigenti.