Nella prima fase del lavoro, sono state ideate due esperienze interattive d’esempio che fossero adatte alla natura della mano umana: il gioco della morra cinese e la navigazione di uno spazio tridimensionale svolta “afferrando” e trascinando la scena. In questa fase di ideazione sono state anche identificate le caratteristiche di interesse ad alto livello da sfruttare per l’input, come la postura della mano, il suo movimento e la sua posizione nello spazio.